Applicazione
Linea di lavorazione della carne di maiale
Tipo di nastro
Quickbelts Q50 Flat Top
Primo nastro
30 metri di larghezza 600 mm
Secondo nastro
10 metri di larghezza 680 mm
Un produttore italiano specializzato nella lavorazione esclusiva di carni suine stava affrontando un problema critico nella sua linea di produzione a causa del nastro modulare precedentemente installato. Questo nastro mostrava un fenomeno di “vetrificazione” dopo poche settimane di utilizzo, diventando fragile e generando continue rotture.
Problema principale
- Il rischio di “non conformità” negli audit era reale.
- La potenziale contaminazione del prodotto alimentare con parti estranee del nastro era una preoccupazione costante.
- L’azienda subiva frequenti fermi macchina per la sostituzione del nastro, con ripercussioni sull’efficienza operativa.
Soluzione implementata
Per risolvere questi problemi, l’azienda ha optato per l’installazione del nastro Quickbelt Q50 Flat Top, una nuova generazione di nastri senza perni che incorpora un sistema di autopulizia e facile distaccamento dalla superficie del prodotto. Fin dal primo giorno di funzionamento, questo nastro ha dimostrato di essere la soluzione vincente.
- Facilità di installazione: Il montaggio è stato semplice e rapido, consentendo una transizione efficiente senza influire sulla produzione.
- Facilità di pulizia durante il processo produttivo: grazie al sistema di autopulizia, i residui di carne non si sono attaccati al nastro, ma sono caduti alla fine del trasportatore senza rimanere intrappolati nel tratto di ritorno.
- Smontaggio e pulizia migliorati: il nastro può essere facilmente smontato e aperto per pulire le parti interne, semplificando la manutenzione quotidiana.
- Elevata resistenza al taglio: sebbene gli operatori lavorino talvolta con coltelli sul nastro, il nastro consigliato da Eurobelt, Quickbelt Q50 nel modello Flat Top, ha dimostrato una resistenza superiore rispetto al nastro precedente.
- Sistema di auto distacco del prodotto: evita l’accumulo di residui e riduce al minimo i problemi associati al contatto con la carne lavorata
“La soluzione di Eurobelt ha migliorato significativamente la nostra attività, evidenziando l’affidabilità e le prestazioni del nastro Q50. La sua efficacia è stata così soddisfacente che l’abbiamo raccomandata al nostro costruttore di nastri trasportatori e ad altri utilizzatori finali e professionisti del settore.”
Testimonianza del cliente.
Risultati ottenuti
Dopo 9 mesi di utilizzo continuo, il cliente continua a vedere miglioramenti significativi nel suo funzionamento, senza guasti, senza vetrificazione e senza tempi di fermo non pianificati.
- Ottimizzazione della pulizia del nastro e del trasportatore, con conseguente riduzione dei tempi e degli sforzi.
- Facilità di manutenzione, che consente una sostituzione più efficiente di componenti quali pignoni e guide di scorrimento.
- Riduzione del rischio di “non conformità”, con conseguente aumento della sicurezza e della qualità dei prodotti.
- Maggiore durata: non sono state registrate rotture o vetrificazioni dei moduli, garantendo stabilità della produzione.
Il cliente è rimasto pienamente soddisfatto della soluzione proposta da Eurobelt, sottolineando il miglioramento del suo funzionamento e l’affidabilità del nastro Q50. Grazie alla sua esperienza positiva, il produttore ha raccomandato il nastro al suo costruttore di trasportatori e ad altri utenti del settore. Inoltre, ha richiesto una nuova offerta di materiale aggiuntivo, tra cui Quickbelt.
Il vostro processo produttivo deve affrontare sfide simili?
Questo caso dimostra come l’innovazione di Eurobelt nei nastri trasportatori modulari continui a fare la differenza nell’industria della carne, garantendo igiene, efficienza e sicurezza nella lavorazione degli alimenti.
Scoprite come i nostri nastri possono ottimizzare le vostre attività.