Sostituzione nastro tunnel di congelamento nell’industria della carne: Maggiore produttività con Eurobelt

Applicazione

Tunnel di congelamento a 3 piani

Tipo di nastro

E50 Flush Grid

Dimensioni

Larghezza 950 mm, lunghezza 20 metri

Produzione massima

2300 kg/ora

Carico medio

40 kg/m² a pieno regime

Turni di lavoro

15 ore al giorno (2 turni)

Temperatura

-18ºC

Velocità media

1 metro/minuto

“Si è rivolto a noi uno dei principali produttori e distributori di carne dell’America Latina, con un’importante presenza anche negli Stati Uniti, riconosciuto per la sua leadership nel settore agroalimentare. Il cliente stava riscontrando gravi problemi in tutti i suoi stabilimenti, ognuno con specifiche peculiarità.
Abbiamo quindi iniziato approfonditi studi per l’implementazione di miglioramenti in tre di essi.”.

Sfide negli stabilimenti di produzione

  • Contaminazione incrociata data da ruggine e particelle metalliche
  • Frequenti rotture senza possibilità di riparazione parziale
  • Elevato consumo di energia a causa del peso elevato del nastro.
  • Costi elevati per consumo energetico, riparazioni e sostituzioni.
  • Rumore eccessivo dovuto al contatto metallo-metallo, che influisce sull’ambiente di lavoro.
  • Contaminazione incrociata data da residui di plastica derivati della rottura di moduli.
  • Frequenti interruzioni dell’attività.
  • Costi elevati per pulizia, prodotti chimici e manodopera
  • Problemi simili a quelli del secondo impianto, adattati alle particolarità di questa struttura.
  • Elevati costi di manutenzione e pulizia

Soluzione implementata

Dopo uno studio approfondito di ogni applicazione e un’attenta analisi delle cause dei problemi riportati, il nastro modulare Eurobelt E50 FG è stato implementato in ogni impianto, adattato alle esigenze specifiche di ciascun caso.

Nel giugno 2021, il nastro metallico è stato sostituito con un Eurobelt E50 FG, adattando completamente il tunnel al funzionamento del nastro modulare in plastica.

Risultati ottenuti

  • Zero rotture operative fino ad oggi (2025).
  • Eliminazione totale della ruggine e della contaminazione da particelle
    metalliche.
  • Riduzione del 22% dell’efficienza energetica grazie al minor peso del nastro.
  • Drastica riduzione del rumore, con conseguente riduzione dell’inquinamento acustico e miglioramento dell’ambiente di lavoro.

Nel febbraio 2023, il nastro modulare del concorrente è stato sostituito con Eurobelt E50 FG.

Risultati ottenuti

  • Eliminazione della contaminazione incrociata da residui di plastica.
  • Zero rotture dei moduli fino ad oggi (2025).
  • Riduzione del 25% dei tempi di pulizia, con conseguente riduzione del consumo di acqua e prodotti chimici.
  • Espansione progressiva: dopo sei mesi di test condotti con successo, sono stati sostituiti i nastri rimanenti nel resto dei tunnel.

Nell’aprile 2023 sono stati installati 6 piani utilizzando il nastro Eurobelt E50 FG, con risultati simili a quelli del secondo stabilimento, adattati al prodotto lavorato in questo impianto.

Risultati ottenuti

  • Eliminazione della contaminazione incrociata da residui di plastica.
  • Zero rotture nei moduli fino ad oggi (2025). Questo miglioramento è stato possibile grazie al design robusto del nastro Eurobelt E50 FG, che evita guasti meccanici anche in condizioni estreme.
  • Riduzione del 25% dei tempi di pulizia, con conseguente riduzione del consumo di acqua e prodotti chimici.

Da quando è stato implementato, gli impianti hanno funzionato senza interruzioni, eliminando la contaminazione incrociata di particelle metalliche e plastiche, riducendo significativamente i tempi di pulizia con un minor impiego di acqua e prodotti chimici, riducendo il rumore e migliorando l’ambiente di lavoro, nonché aumentando la produttività grazie all’eliminazione dei tempi di inattività e all’ottimizzazione dell’efficienza operativa.
L’impatto sui costi è stato significativo, con un investimento iniziale tre volte più economico rispetto ai nastri metallici, un consumo di energia elettrica inferiore grazie al peso ridotto e costi operativi ridotti per la pulizia, la manutenzione e i prodotti chimici, ottenendo un ritorno sull’investimento (ROI) rapido e molto soddisfacente in tutti e tre gli impianti.

“Grazie ad Eurobelt abbiamo eliminato i problemi critici e aumentato la nostra efficienza. Il
loro costante follow-up rafforza la nostra fiducia nelle loro soluzioni. Abbiamo intenzione di
estendere questa tecnologia ad altri tunnel in diversi stabilimenti del gruppo”.

Testimonianza del cliente.

Il vostro processo produttivo deve affrontare sfide simili?

Questo caso illustra come i nastri modulari Eurobelt E50 Flush Grid non solo risolvono i problemi operativi, ma ottimizzano anche i costi, migliorano la sostenibilità e garantiscono elevati standard igienici nel settore agroalimentare.

Scoprite come i nostri nastri possono ottimizzare le vostre attività.

Scoprite il nastro utilizzato in questo Case Study